Cos'è plesso brachiale?

Il plesso brachiale è una complessa rete di nervi che origina dal collo e dalla spalla, innervando l'arto superiore (spalla, braccio, avambraccio e mano). Si forma dall'unione delle radici ventrali dei nervi spinali cervicali C5, C6, C7 e C8, e dalla radice ventrale del nervo spinale toracico T1. In alcuni casi, contribuiscono anche rami da C4 o T2.

La sua organizzazione può essere riassunta nelle seguenti cinque parti principali:

  1. Radici: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Radici%20del%20Plesso%20Brachiale - Rappresentano i nervi spinali che escono dal forame intervertebrale. Sono C5, C6, C7, C8 e T1.

  2. Tronchi: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tronchi%20del%20Plesso%20Brachiale - Le radici si uniscono per formare i tronchi:

    • Tronco superiore: Formato dall'unione delle radici C5 e C6.
    • Tronco medio: Continua direttamente dalla radice C7.
    • Tronco inferiore: Formato dall'unione delle radici C8 e T1.
  3. Divisioni: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Divisioni%20del%20Plesso%20Brachiale - Ogni tronco si divide in due divisioni: una divisione anteriore e una divisione posteriore. Ci sono quindi tre divisioni anteriori e tre divisioni posteriori.

  4. Fascicoli: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Fascicoli%20del%20Plesso%20Brachiale - Le divisioni si riuniscono per formare i fascicoli, che prendono il nome dalla loro relazione con l'arteria ascellare:

    • Fascicolo laterale: Formato dalle divisioni anteriori dei tronchi superiore e medio.
    • Fascicolo mediale: Formato dalla divisione anteriore del tronco inferiore.
    • Fascicolo posteriore: Formato da tutte e tre le divisioni posteriori (dei tronchi superiore, medio e inferiore).
  5. Nervi terminali (rami): https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nervi%20Terminali%20del%20Plesso%20Brachiale - Sono i nervi principali che innervano l'arto superiore. I principali sono:

    • Nervo muscolocutaneo
    • Nervo ascellare
    • Nervo radiale
    • Nervo mediano
    • Nervo ulnare

Lesioni:

Le lesioni al plesso brachiale possono derivare da traumi, compressioni o altre cause. Possono causare debolezza, paralisi e/o perdita di sensibilità nell'arto superiore. La gravità dei sintomi dipende dalla posizione e dall'estensione del danno ai nervi. Esempi di lesioni includono la paralisi di Erb-Duchenne (paralisi del plesso brachiale superiore) e la paralisi di Klumpke (paralisi del plesso brachiale inferiore).